Certificazione DSA

I nostri servizi

Molti studenti affrontano sfide significative nell’apprendimento, nonostante l’impegno e la dedizione. Difficoltà persistenti nella lettura, scrittura o calcolo possono indicare la presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, disortografia, disgrafia o discalculia. Queste condizioni non sono legate all’intelligenza, ma a differenze nel modo in cui il cervello elabora le informazioni.

Senza una diagnosi accurata, gli studenti con DSA possono sentirsi frustrati, demotivati e sviluppare una bassa autostima. Le difficoltà non riconosciute possono portare a insuccessi scolastici, isolamento sociale e stress sia per lo studente che per la famiglia. L’assenza di supporto adeguato rischia di compromettere il percorso educativo e il benessere emotivo dell’individuo.

Ottenere una certificazione DSA apre le porte a un supporto mirato e personalizzato. Con interventi specifici, gli studenti possono sviluppare strategie efficaci per superare le difficoltà, migliorare le performance scolastiche e recuperare fiducia nelle proprie capacità. Un ambiente educativo inclusivo e comprensivo favorisce la crescita personale e accademica, permettendo allo studente di esprimere appieno il proprio potenziale.

Tuttavia, senza una certificazione ufficiale, le difficoltà possono persistere e aggravarsi. L’assenza di riconoscimento impedisce l’accesso a strumenti compensativi e misure dispensative previste dalla legge, lasciando lo studente senza il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane.

Come possiamo aiutarti

Offriamo un percorso completo per la diagnosi e la certificazione dei DSA, conforme alle normative vigenti. Il nostro team multidisciplinare, composto da psicologi, neuropsichiatri infantili e logopedisti, effettua valutazioni approfondite utilizzando test standardizzati e osservazioni cliniche. Forniamo una certificazione dettagliata che descrive il profilo di funzionamento dello studente e offre indicazioni per interventi educativi e didattici personalizzati.

Il nostro studio vanta anni di esperienza nella diagnosi e nel trattamento dei DSA. Collaboriamo strettamente con scuole e famiglie per garantire un supporto integrato e continuo. La nostra professionalità e dedizione ci rendono un punto di riferimento affidabile per chi cerca soluzioni efficaci alle difficoltà di apprendimento.

Se sospetti che tu o il tuo bambino possiate avere un DSA, contattaci compilando il modulo qui sotto. Dopo un primo colloquio conoscitivo, pianificheremo una valutazione completa per comprendere le specifiche esigenze e definire un percorso di supporto adeguato. Siamo qui per aiutarti a superare le difficoltà e a valorizzare le tue potenzialità.

Il nostro team

Per la certificazione DSA

Anna Serra - Logopedista, Psicologa e Psicologa giuridica

Logopedista dal 1997 e in seguito psicologa clinica. È specializzata in disturbi di apprendimento e disturbi del neurosviluppo e in psicologia clinica e riabilitativa. Lavora in squadre multiprofessionali e insegna a un master sul bullismo e cyberbullismo. Anni di esperienza nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo. Attualmente si sta specializzando in psicologia giuridica.

Costanza Dore - Psicologa

Psicologa logopedista con oltre 10 anni di esperienza in Versilia e Pisa nell’ambito della diagnosi e riabilitazione disturbi dell’apprendimento. Laureata con Lode in psicologia dello sviluppo e dell’educazione a Roma, è membro di equipe accreditate ed è iscritta all’albo degli psicologi della Toscana ed in quello degli esperti in psiocodiagnostica della Giunti Psychometrics.