Psicologia Giuridica

I nostri servizi

Le vicende legali che coinvolgono aspetti psicologici, come separazioni, affidamenti o valutazioni di capacità, sono spesso accompagnate da dinamiche complesse e conflittuali. Alla base di queste situazioni ci sono emozioni intense, incomprensioni e difficoltà a comunicare in modo costruttivo. Le persone coinvolte si trovano ad affrontare decisioni cruciali che possono avere un impatto profondo sulle loro vite e su quelle dei loro cari.

In queste situazioni, è facile sentirsi persi e sopraffatti. L’incertezza legale si somma al carico emotivo, generando stress, ansia e un senso di vulnerabilità. La paura di non essere compresi o di non riuscire a far valere le proprie ragioni può amplificare il disagio, rendendo il percorso legale ancora più difficile da affrontare.

Immagina di affrontare il tuo percorso legale con la consapevolezza di avere al tuo fianco un supporto professionale che ti aiuta a far emergere la tua verità. La sicurezza di sapere che le tue emozioni e le tue ragioni sono state comprese e valutate nel modo corretto ti permetterebbe di affrontare ogni udienza con maggiore calma e fiducia. Con un quadro chiaro della situazione, potresti prendere decisioni consapevoli e mirate, proteggendo al meglio i tuoi interessi e quelli dei tuoi cari.Tuttavia, senza un supporto adeguato, l’incertezza e il disagio continueranno a pesare su di te. Rischi di sentirti sempre più solo e sopraffatto, mentre il tempo e le energie che dedichi alla tua vicenda legale si accumulano, lasciandoti esausto e vulnerabile.

Come possiamo aiutarti

La Psicologia Giuridica è il ponte tra il mondo psicologico e quello legale. Offriamo consulenze specialistiche per perizie psicologiche, valutazioni delle competenze genitoriali e supporto nei procedimenti di separazione o affidamento. Grazie a strumenti scientifici e un approccio empatico, ti aiutiamo a far emergere le informazioni cruciali per il tuo caso, contribuendo a far luce sulle dinamiche sottostanti e a costruire una base solida per il tuo percorso legale.

Il nostro team di psicologi giuridici possiede una formazione specifica e una lunga esperienza in ambito legale. La nostra competenza e il nostro rigore ci permettono di offrire un servizio affidabile e riconosciuto, mettendo sempre al centro la tutela e il benessere delle persone coinvolte.

Se hai bisogno di un supporto psicologico in ambito legale, contattaci compilando il modulo qui sotto. Dopo un primo incontro conoscitivo, definiremo insieme il tipo di consulenza più adatto alle tue esigenze. Ogni passo sarà affrontato con serietà e attenzione, per offrirti il miglior supporto possibile nel tuo percorso legale.

Il nostro team

Per la psicologia giuridica

Anna Serra - Logopedista, Psicologa e Psicologa giuridica

Logopedista dal 1997 e in seguito psicologa clinica. È specializzata in disturbi di apprendimento e disturbi del neurosviluppo e in psicologia clinica e riabilitativa. Lavora in squadre multiprofessionali e insegna a un master sul bullismo e cyberbullismo. Anni di esperienza nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo. Attualmente si sta specializzando in psicologia giuridica.

Costanza Dore - Psicologa

Psicologa logopedista con oltre 10 anni di esperienza in Versilia e Pisa nell’ambito della diagnosi e riabilitazione disturbi dell’apprendimento. Laureata con Lode in psicologia dello sviluppo e dell’educazione a Roma, è membro di equipe accreditate ed è iscritta all’albo degli psicologi della Toscana ed in quello degli esperti in psiocodiagnostica della Giunti Psychometrics.