Chi sono

Anna Tomasello

Psicologa Psicoterapeuta

Sono Anna Tomasello, psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 21273).

Nella mia pratica clinica svolgo attività di supporto psicologico e psicoterapia individuale con adulti e adolescenti in presenza a Parabiago (Mi) e Gallarate (Va) oppure in modalità online per chi preferisce un percorso a distanza.

Il mio approccio è quello cognitivo-comportamentale (CBT), un modello evidence-based. Utilizzo quindi stumenti validati scientificamente ma adattandoli sempre alla persona che ho davanti, costruendo insieme un percorso sostenibile, concreto ed efficace.
Ho integrato la mia formazione con strumenti dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), della Compassion Focused Therapy (CFT) e della Mindfulness, approcci che permettono di accogliere anche le emozioni più complesse, superare l’autocritica e vivere con maggiore consapevolezza e autenticità.

Ho scoperto l’ambito della psicologia alimentare durante un’esperienza di tirocinio e, nel corso degli anni, ho approfondito sempre di più l’area del comportamento alimentare e dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione attraverso corsi di formazione e master. Il mio obiettivo è aiutare le persone che vivono un rapporto difficile con il cibo e con la propria immagine corporea. Questo interesse mi ha portata ad avvicinarmi alla Mindful Eating, intraprendendo un percorso di formazione che mi ha permesso di diventare Trainer certificata del protocollo MB-EAT (Mindfulness-Based Eating Awareness Training).

La mia passione per la psicologia nasce durante l’adolescenza, spinta dalla propensione all’ascolto e da una profonda curiosità verso il funzionamento della mente e del comportamento umano.

Svolgo il mio lavoro con dedizione e cura, grata della fiducia che le persone ripongono in me quando scelgono di iniziare un percorso psicologico. È un privilegio poter accogliere le loro storie e accompagnarle verso una maggiore consapevolezza, riscoperta di sé e benessere psicologico.

Mi piace pensare alla terapia come a un percorso in montagna: la vetta rappresenta la meta, il cambiamento desiderato. Il paziente non è solo lungo il cammino. Al suo fianco c’è il terapeuta come guida che conosce il sentiero, ne intuisce le difficoltà e può fornire strumenti e strategie per affrontarle. Ma è il paziente a conoscere il senso profondo della propria scalata, le proprie risorse, i propri limiti e la forza che lo spinge a salire. La guida e il supporto del terapeuta sono necessari, ma senza l’impegno attivo la montagna non è scalabile.

Solo collaborando, passo dopo passo, si possono affrontare ostacoli, paure e eventuali deviazioni, con l’obiettivo comune di arrivare alla cima per poter godere il panorama, con uno sguardo nuovo su di sé e sulla propria vita.

Ti aiuto a scoprire le tue risorse e potenzialità e a costruire il cambiamento che desideri. Tutto questo con empatia, accoglienza e riconoscendo la tua unicità: valori per me fondamentali.

Come posso aiutarti

Consulenza psicologica e Psicoterapia

Psicologia alimentare

Mindful eating