Consulenza psicologia e psicoterapia

Nel corso della vita, può capitare a chiunque di attraversare momenti di disagio, difficoltà emotive, relazionali o esistenziali.
Alla radice di queste esperienze si trovano spesso modalità di pensiero e di comportamento ripetitivi, che con il tempo diventano automatiche. Si sviluppano convinzioni come: “Non ce la faccio”, “C’è qualcosa di sbagliato in me”, “Devo fare tutto alla perfezione”, “Se mostro come sono, gli altri si allontaneranno”, “Non valgo abbastanza”.

Questi schemi possono portare ad evitare situazioni, compiacere gli altri a scapito di noi stessi, a voler tenere tutto sotto controllo, a nascondere le emozioni.

Se ti trovi a vivere simili difficoltà potresti sperimentare:

Emozioni intense e difficili da gestire, come rabbia, tristezza, senso di colpa, vergogna.

Un costante stato di allerta o una stanchezza mentale persistente, come se la mente non si fermasse mai.

Pensieri ricorrenti e critici, difficili da zittire, che minano l’autostima.

Difficoltà nelle relazioni, nel sentirti compreso o amato.

Sensazione di essere sopraffatto anche nelle cose più semplici.

Un costante senso di inadeguatezza.

La sensazione di sentirti bloccato.

Se tutto questo non viene affrontato, il rischio è che si cronicizzi e si intensifichi, portando a isolamento, insoddisfazione persistente e un peggioramento della qualità della vita.
Senza il peso di questi condizionamenti potresti invece:

  • Affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia.
  • Dare spazio alle tue emozioni, senza esserne sopraffatto.
  • Comunicare i tuoi bisogni in modo chiaro, senza sensi di colpa.
  • Costruire relazioni più autentiche, basate su chi sei davvero.
  • Sperimentare finalmente una sensazione di libertà interiore.

Cambiare è possibile.
E non è necessario farlo da soli. A volte serve solo un primo passo: chiedere aiuto. Puoi farlo attraverso una consulenza psicologica o un percorso di psicoterapia.

L’approccio che utilizzo è quello cognitivo-comportamentale, basato su evidenze scientifiche e finalizzato a comprendere come pensieri, emozioni e comportamenti si influenzano reciprocamente.
Questo modello terapeutico aiuta a riconoscere gli schemi disfunzionali, sviluppare consapevolezza e costruire strategie efficaci per affrontare le difficoltà e raggiungere un maggiore equilibrio psicologico.

Il mio obiettivo è accompagnarti con professionalità, ascolto e rispetto, in un percorso verso una comprensione più profonda di te e un benessere duraturo.

Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura di te e fare un passo verso il cambiamento, contattami compilando il modulo o utilizzando i miei contatti.
Potremo fissare un primo colloquio, in presenza o online, per valutare insieme la situazione e comprendere come posso esserti d’aiuto.