Come lavoro

Per poter vedere qualcosa bisogna innanzitutto avere delle lenti con cui osservare. Le lenti con cui qualsiasi professionista osserva un paziente, sono i suoi riferimenti teorici che orientano la sua attenzione e la sua azione terapeutica. Nel mio lavoro come psicoterapeuta adotto vari approcci teorici che si rifanno all’ambito di quelle che vengono definite terapie cognitive, in cui aiuto le persone ad esplorare i propri schemi di pensiero, promuovendo una maggiore consapevolezza delle proprie esperienze e delle proprie emozioni.

Lavoro soprattutto prestando attenzione alla relazione terapeutica che come ormai sappiamo è un importante strumento e veicolo di cambiamento; quello che avviene in psicoterapia avviene soprattutto all’interno della relazione tra paziente e terapeuta. Ed è importante in quanto quello che siamo si è costruito dentro una relazione e quindi può essere modificato sempre all’interno di una relazione.

Cosa puoi fare adesso

..Il primo passo è quello di contattarmi telefonicamente o per mail e accennarmi brevemente alla problematica che ti ha spinto a chiedere un consulto psicologico.

Se da questo primo contatto non emergono impedimenti, fissiamo un primo colloquio di conoscenza reciproca.

Nei successivi 2-3 incontri di valutazione andremo ulteriormente ad approfondire il problema e concordare gli obiettivi terapeutici sui quali lavorare.