Percorso clinico individuale

Premessa:

Quando mi è stato chiesto di scrivere questa sezione del sito, mi è stata fornita una traccia molto efficace, basata su principi di marketing etici e ben consolidati. Tuttavia, una volta completato il lavoro, mi sono reso conto che il risultato non rispecchiava il mio personale approccio alla professione.

Non ho né il bisogno, né il desiderio di “vendermi”. Non ti agiterò davanti al naso un problema e non ti presenterò eccezionali, evocative descrizioni di come potresti stare bene.

Credo in un modo di interpretare questa delicata professione che non si piega a modelli comunicativi e relazionali che sono poco adeguati alle relazioni di aiuto e di cura, anche se sono quelli preminenti nella nostra società. Invece, la prima cosa che posso assicurare è che, se non sono il professionista giusto, lo faccio presente e indirizzo verso una alternativa più adatta alla situazione.

Come posso aiutarti

Se vorrai rivolgerti a me e riterrò di poterti essere d’aiuto, potremo iniziare un percorso di riduzione e mitigazione delle aree di sofferenza, valorizzazione dei punti di forza ed esplorazione della propria identità. Un percorso con uno psicologo, che non ha bisogno di fronzoli nella presentazione, ma di serietà e professionalità nella sua realizzazione.

Sono uno psicologo che si sta formando in Psicoterapia Integrata, un approccio moderno che adatta il percorso terapeutico alle specifiche esigenze. Con una base solida di studi sia in Psicologia che in Filosofia e un impegno costante nella mia formazione, offro uno spazio sicuro e professionale dove ragionare su di sé e lavorare verso un cambiamento reale.

Come funziona?

  • Assessment iniziale (3-6 sedute): analizziamo insieme la tua situazione, le tue difficoltà e i tuoi obiettivi. Se necessario, utilizziamo anche test specifici.
  • Restituzione e obiettivi concreti: definiamo insieme un percorso chiaro e realistico.
  • Percorso personalizzato: difficile da descrivere per definizione, con alcune persone si va dritti sulle manifestazioni sintomatiche, con altre persone si parte da una esplorazione dei vissuti e del profondo. Combino strumenti originati da diverse “scuole”: CBT, psicodinamici e sistemico-strategici.

Spesso già durante l’assessment noterai dei cambiamenti positivi, ma il meglio arriva con un percorso completo.

Aree di particolare interesse

I percorsi psicologici richiedono al professionista delle competenze di base e delle abilità in comune, ma tutti ci interessiamo in particolare ad alcune aree dell’esperienza umana. Alcune delle tematiche che ho più approfondito e con le quali ho più avuto a che fare sono quelle legate ai valori conflittuali che nella società odierna attaccano l’interiorità dell’individuo, i problemi legati alla sfera lavorativa, i problemi legati alla migrazione e al cambio di città, i problemi relazionali e i vissuti ansiosi.

Nessuna promessa impossibile. Solo onestà e competenza.