Illustrazione di stelle cadenti con scie gialle su fondo scuro

Chi sono

Su di me

Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e in Scienze dell’Educazione, con formazione specialistica di quattro anni in Counseling Umanistico Integrato, iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna con n° A 11826.

Da sempre appassionata al funzionamento dell’agire umano, ho orientato il mio lavoro e il mio interesse a comprendere e supportare le persone nel loro percorso di crescita e benessere.
Spesso l’utilizzo degli strumenti psicologici diventa maggiormente funzionale se integrato con approcci mirati a generare una trasformazione profonda e duratura nei nostri comportamenti e nel nostro modo di vivere.

La mia esperienza mi ha portato a riconoscere che la vera trasformazione avviene quando ci connettiamo con una dimensione più profonda di noi stessi, quella della nostra Anima.
È da questo spazio interiore, dove risiedono le nostre verità più autentiche, che possiamo intraprendere un cammino di cambiamento radicale e significativo.

Il mio impegno è dunque quello di guidare le persone in un viaggio verso la connessione con la loro parte animica, quel luogo sacro dentro di noi che spesso ignoriamo, ma che contiene le risposte più vere alle nostre domande e le soluzioni più profonde ai nostri problemi.
Attraverso un approccio che integra psicologia e spiritualità, mi dedico a sostenere chiunque desideri esplorare questa dimensione per vivere una vita più piena, autentica e in armonia con sé stessi.

Credo fermamente che solo quando ci riconnettiamo con la nostra anima, possiamo veramente iniziare a trasformare la nostra esistenza, liberandoci dai condizionamenti e abbracciando la nostra vera essenza.
E io sono qui per accompagnarti in questo viaggio di scoperta e crescita.

Il mio approccio

Sono convinta che non esista un unico approccio che funzioni meglio di un altro. Ogni strumento ha in sé il potenziale per facilitare una buona trasformazione.

Nel mio lavoro come psicologa, ho scelto di integrare alcuni approcci che considero tra i più profondi e trasformativi: uno di questi è il precursore di quello che oggi viene chiamato Internal Family Systems (IFS), l’approccio dei Sistemi Familiari Interni.
Questo metodo, da sempre riconosciuto per la sua efficacia e la sua delicatezza, si focalizza sulla comprensione delle varie parti di noi stessi – le diverse “voci” interiori che abitano in noi.
Ogni parte ha una sua storia, un suo ruolo e un suo desiderio di protezione e di crescita. Attraverso un lavoro in sincrono, si lavora per riconoscere queste parti, dialogare con loro e, infine, integrarle in un sistema interno più armonioso e sereno.
Questa una prima parte di approccio.
In seconda battuta, credo che ogni percorso psicologico debba tener conto non solo della mente, ma anche e soprattutto dell’anima.
Per questo motivo, integro l’aspetto spirituale nel mio lavoro, offrendo uno spazio sicuro in cui esplorare il significato più profondo delle esperienze di vita.

La spiritualità, in questo contesto non legata a una religione, si riferisce piuttosto a quel senso di connessione con qualcosa di più grande di noi, che può portarci verso una comprensione più ampia di chi siamo e del nostro scopo.
Elemento fondamentale del mio approccio è lo spazio dedicato all’ascolto interiore, alla presenza consapevole e alla meditazione. Queste pratiche oltre a favorire il rilassamento e la riduzione dello stress, rappresentano anche uno strumento potente per entrare in contatto con la nostra essenza più profonda.
Impariamo ad ascoltare la nostra anima, a riconoscere la saggezza interiore e a coltivare una pace interiore duratura.
Queste pratiche diventano così una porta d’accesso verso un maggiore equilibrio tra mente, corpo e spirito.

In sintesi, il mio approccio si distingue per la sua capacità di unire la psicologia moderna con un sentiero spirituale, utilizzando tecniche avanzate insieme a pratiche millenarie come la meditazione. Questo cammino, che percorriamo insieme, non mira solo alla risoluzione dei problemi psicologici, ma a una crescita personale integrale, che coinvolge ogni aspetto del nostro essere.

Di cosa mi occupo

Risorse gratuite

Blog