Sono convinta che non esista un unico approccio che funzioni meglio di un altro. Ogni strumento ha in sé il potenziale per facilitare una buona trasformazione.
Nel mio lavoro come psicologa, ho scelto di integrare alcuni approcci che considero tra i più profondi e trasformativi: uno di questi è il precursore di quello che oggi viene chiamato Internal Family Systems (IFS), l’approccio dei Sistemi Familiari Interni.
Questo metodo, da sempre riconosciuto per la sua efficacia e la sua delicatezza, si focalizza sulla comprensione delle varie parti di noi stessi – le diverse “voci” interiori che abitano in noi.
Ogni parte ha una sua storia, un suo ruolo e un suo desiderio di protezione e di crescita. Attraverso un lavoro in sincrono, si lavora per riconoscere queste parti, dialogare con loro e, infine, integrarle in un sistema interno più armonioso e sereno.
Questa una prima parte di approccio.
In seconda battuta, credo che ogni percorso psicologico debba tener conto non solo della mente, ma anche e soprattutto dell’anima.
Per questo motivo, integro l’aspetto spirituale nel mio lavoro, offrendo uno spazio sicuro in cui esplorare il significato più profondo delle esperienze di vita.
La spiritualità, in questo contesto non legata a una religione, si riferisce piuttosto a quel senso di connessione con qualcosa di più grande di noi, che può portarci verso una comprensione più ampia di chi siamo e del nostro scopo.
Elemento fondamentale del mio approccio è lo spazio dedicato all’ascolto interiore, alla presenza consapevole e alla meditazione. Queste pratiche oltre a favorire il rilassamento e la riduzione dello stress, rappresentano anche uno strumento potente per entrare in contatto con la nostra essenza più profonda.
Impariamo ad ascoltare la nostra anima, a riconoscere la saggezza interiore e a coltivare una pace interiore duratura.
Queste pratiche diventano così una porta d’accesso verso un maggiore equilibrio tra mente, corpo e spirito.
In sintesi, il mio approccio si distingue per la sua capacità di unire la psicologia moderna con un sentiero spirituale, utilizzando tecniche avanzate insieme a pratiche millenarie come la meditazione. Questo cammino, che percorriamo insieme, non mira solo alla risoluzione dei problemi psicologici, ma a una crescita personale integrale, che coinvolge ogni aspetto del nostro essere.