Illustrazione di stelle cadenti con scie gialle su fondo scuro

Di cosa mi occupo

In che momento sei della tua vita?
Ti trovi in un momento di difficoltà o ti sembra di ripetere ciclicamente fasi complicate senza riuscire a venirne fuori?

Forse ti capita di lasciarti sfuggire occasioni che desideri, di prendere decisioni che non ti soddisfano davvero, di evitare esperienze che ti attirano ma che ti spaventano, o di trovarti incastrato in relazioni che non ti fanno stare bene, senza sapere come porvi fine.
Magari hai già una chiara consapevolezza di cosa non funziona nella tua vita, ma, nonostante tutto, il cambiamento sembra sempre sfuggirti.

Prima di andare oltre, c’è una cosa importante da sapere: non sei l’unico a vivere queste situazioni.

Molte persone, pur provando il desiderio di cambiare, si sentono bloccate. Questo non significa che c’è qualcosa di sbagliato in te.
Se sei arrivato su questa pagina, hai già compiuto un passo fondamentale: riconoscere che vuoi trovare una soluzione.

E questo è il primo, grande atto di cambiamento.

Tuttavia, rendersi conto di avere un problema non sempre basta per superarlo.
Anche se ci provi con tutte le tue forze, è normale sentirsi confusi o intrappolati.

Qui entra in gioco il supporto psicologico, per aiutarti a scoprire nuove prospettive e soluzioni.

Siamo abituati a rivolgerci a un medico per un dolore fisico, ma quando si tratta delle nostre emozioni, tendiamo a ignorarle, pensando che col tempo tutto si sistemerà.
Ma questo approccio spesso non funziona.

Prendersi cura di sé a livello psicologico ed emotivo richiede consapevolezza, impegno e la disponibilità a guardare dentro di sé, lavorando per trasformare ciò che ci trattiene.
Decidere di cercare il supporto significa che stai ascoltando i segnali che il tuo corpo e la tua mente ti mandano, e stai scegliendo di affrontarli con coraggio.
Questo è un segno di forza, non di debolezza.

Ognuno di noi, nel corso della vita, sviluppa delle strategie per gestire le emozioni e affrontare le sfide. Tuttavia, non sempre queste strategie sono efficaci per tutte le situazioni, e spesso, senza nemmeno accorgercene, ci ritroviamo a ripetere gli stessi schemi.
Il mio lavoro è accompagnarti nel processo di esplorazione di te stesso, aiutandoti a scoprire quali strumenti sono più utili per il tuo percorso di crescita e cambiamento.

Se non sei sicuro di quale sia il percorso giusto, non preoccuparti: potremo valutare insieme la soluzione più adatta per te quando deciderai di fissare un appuntamento.
Non esiste una soluzione universale, ma c’è sempre un punto di partenza.

Nello specifico mi occupo di:

  • Interventi di promozione del Benessere
  • Disturbi di ansia e attacchi di panico
  • Difficoltà relazionali
  • Sostegno alla genitorialità
  • Elaborazione del dolore
  • Orientamento scolastico e professionale
  • Interventi di prevenzione

Le diverse problematiche psicologiche vengono trattate attraverso un approccio integrato che include il sostegno psicologico, il counseling e la psicoeducazione, offrendo supporto personalizzato per favorire il benessere emotivo e la crescita personale.

Sostegno psicologico

Counseling

Psicoeducazione

A chi sono rivolti?

Tutti gli interventi sono rivolti a chiunque senta il bisogno di essere ascoltato e compreso in un momento di difficoltà. Non serve avere un “problema grave” per chiedere aiuto: a volte basta solo sentire che qualcosa non va e voler migliorare il proprio benessere.
Sia il sostegno psicologico che il counseling possono essere particolarmente utili per chi vive momenti di stress, ansia, difficoltà relazionali o crisi esistenziali, ma anche per chi desidera esplorare sé stesso e raggiungere una maggiore consapevolezza personale.