×

Yoga

Lo yoga è una pratica fisica, mentale e spirituale che combina:

1. Posizioni fisiche (asana)
2. Tecniche di respirazione (pranayama)
3. Meditazione e rilassamento

Gli obiettivi dello yoga sono:

1. Migliorare la flessibilità e la forza fisica
2. Ridurre lo stress e l’ansia
3. Promuovere la consapevolezza e la calma mentale
4. Favorire l’equilibrio e l’armonia interiore

Lo yoga può essere adattato a diverse esigenze e livelli di pratica, offrendo benefici per la salute fisica e mentale.

Contattaci
×

Danza del ventre

La danza del ventre è una forma di danza che coinvolge movimenti ondulatori e circolari del corpo, in particolare della zona addominale e pelvica.

La pratica della danza del ventre può avere benefici per il pavimento pelvico, come:

1. Miglioramento della consapevolezza e del controllo dei muscoli pelvici
2. Rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico
3. Miglioramento della flessibilità e della mobilità pelvica

La danza del ventre può anche aiutare a:

1. Ridurre lo stress e la tensione
2. Migliorare la postura e l’equilibrio
3. Promuovere la consapevolezza del corpo e la connessione con sé stessi

È importante notare che la danza del ventre può essere adattata a diverse esigenze e livelli di pratica, e può essere praticata da donne e uomini di tutte le età.

Contattaci
×

A.F.A.

A.f.a :l’attività fisica adattata è un approccio personalizzato all’esercizio fisico, progettato per individui con esigenze specifiche, come:

1. Disabilità fisiche o cognitive
2. Malattie croniche
3. Limitazioni funzionali
4. Età avanzata

Gli obiettivi sono:

1. Migliorare la funzionalità fisica
2. Ridurre i sintomi
3. Aumentare la qualità della vita
4. Promuovere l’indipendenza e la partecipazione sociale

L’attività fisica adattata può includere esercizi, giochi, attività ricreative e sportive adattate si svolge in gruppi di persone.

Contattaci
×

mindfulness

La mindfulness è una pratica di consapevolezza che consiste nell’essere presente e concentrato sul momento attuale, senza giudizi o distrazioni.

Gli obiettivi della mindfulness sono:

1. Ridurre lo stress e l’ansia
2. Migliorare la concentrazione e la consapevolezza
3. Promuovere la calma e la serenità
4. Aumentare la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni

La mindfulness può essere praticata attraverso:

1. Meditazione
2. Respirazione consapevole
3. Attività quotidiane con consapevolezza

La mindfulness può aiutare a migliorare la salute mentale e fisica, e a promuovere un maggiore benessere generale.

Contattaci
×

Ionoforesi

La ionoforesi è una tecnica di trattamento che utilizza correnti elettriche per introdurre ioni di farmaci o sostanze terapeutiche nella pelle e nei tessuti sottostanti.

La ionoforesi funziona applicando una corrente elettrica continua a bassa intensità sulla zona da trattare, permettendo agli ioni di penetrare nella pelle e raggiungere i tessuti bersaglio.

Gli effetti della ionoforesi possono includere:

1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione
2. Miglioramento della funzionalità articolare
3. Riduzione della tensione muscolare

La ionoforesi può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Dolori muscolari e articolari
2. Infiammazioni croniche
3. Problemi di mobilità articolare

Contattaci
×

Raggi UVA/UVB

La terapia con raggi uva e infrarossi è una tecnica di trattamento che utilizza la luce ultravioletta a (uva) e la radiazione infrarossa per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione.

I raggi uva possono avere effetti terapeutici come:

1. Riduzione dell’infiammazione
2. Stimolazione della produzione di vitamina d
3. Effetti antibatterici

I raggi infrarossi possono:

1. Riscaldare i tessuti
2. Migliorare la circolazione sanguigna
3. Ridurre il dolore e la tensione muscolare

La terapia con raggi uva e infrarossi può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Problemi di pelle (psoriasi, eczema)
2. Dolori muscolari e articolari
3. Infiammazioni croniche

Contattaci
×

Radarterapia

La radarterapia, nota anche come terapia a radiofrequenza, è una tecnica di trattamento che utilizza onde elettromagnetiche a radiofrequenza per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione.

La radarterapia può produrre effetti terapeutici come:

1. Riscaldamento dei tessuti
2. Miglioramento della circolazione sanguigna
3. Riduzione del dolore e dell’infiammazione
4. Stimolazione della riparazione tissutale

La radarterapia può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Dolori muscolari e articolari
2. Lesioni sportive
3. Infiammazioni croniche
4. Problemi di mobilità articolare

La radarterapia è spesso utilizzata in ambito fisioterapico e riabilitativo, e può essere eseguita da un professionista qualificato e con esperienza.

Contattaci
×

elettroterapia

L’elettroterapia è una tecnica di trattamento che utilizza correnti elettriche per stimolare la guarigione dei tessuti, ridurre il dolore e l’infiammazione e migliorare la funzionalità muscolare.

Le correnti elettriche possono essere applicate in vari modi, come ad esempio:

1. Stimolazione muscolare elettrica (ems) per rafforzare i muscoli
2. Tens (transcutaneous electrical nerve stimulation) per ridurre il dolore
3. Correnti interferenziali per ridurre il dolore e l’infiammazione

Gli effetti dell’elettroterapia possono includere:

1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione
2. Miglioramento della funzionalità muscolare
3. Stimolazione della riparazione tissutale
4. Riduzione della tensione muscolare

L’elettroterapia può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Dolori muscolari e articolari
2. Lesioni sportive
3. Infiammazioni croniche
4. Problemi di mobilità articolare

Contattaci
×

magnetoterapia

La magnetoterapia è una tecnica di trattamento che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione.

I campi magnetici possono penetrare nei tessuti del corpo, influenzando le cellule e i processi biologici, e producendo effetti terapeutici come:

1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione
2. Miglioramento della circolazione sanguigna
3. Stimolazione della riparazione tissutale
4. Riduzione della tensione muscolare

La magnetoterapia può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Dolori muscolari e articolari
2. Osteoporosi
3. Infiammazioni croniche
4. Problemi di mobilità articolare

Contattaci
×

Tecar terapia

La tecarterapia è una tecnica di trattamento che utilizza una tecnologia a radiofrequenza per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione.

La tecarterapia funziona generando un campo elettromagnetico che aumenta la temperatura dei tessuti, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, e stimolando la riparazione tissutale.

Gli effetti della tecarterapia possono includere:

1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione
2. Miglioramento della circolazione sanguigna
3. Stimolazione della riparazione tissutale
4. Riduzione della tensione muscolare

La tecarterapia può essere utilizzata per trattare varie condizioni, come:

1. Dolori muscolari e articolari
2. Lesioni sportive
3. Infiammazioni croniche
4. Problemi di mobilità articolare

Contattaci
×

Ultrasuono terapia

L’ultrasuono terapia: e’ una tecnica che utilizza le onde sono ad alta frequenza che possono penetrare nei tessuti del corpo, per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore l’infiammazione , producendo effetti terapeutici come:
1. Riscaldamento dei tessuti
2. Aumento della circolazione sanguigna
3. Riduzione dell’inffiammazione
4. Stimolazione della riparazioni tissutale

L’ultrasuono terapia puo’ essere utilizzata per trattare condizioni come:
1. Dolori muscolari articolari
2. Lesioni sportive/traumatiche acquisite e non.
3. Infiammazioni croniche
4. Problemi di mobilita’ articolare
Gli ultrasuoni possono essere applicati in vari modi a contatto, in acqua o a massaggio.

Contattaci
×

laser terapia

La laser terapia: e’ una tecnica di trattamento che utilizza luce laser per stimolare la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore e l’infiammazione
Gli effetti della laserterapia possono includere
1. Riduzione del dlolore e dell’infiammazione
2. Accellerazione della guarigione dei tessuti
3. Miglioramento della circolazione sanguigna
4. Riduzione della tensione muscolare

La laserterapia puo’ essere utilizzata per trattare varie condizioni come :
1. Dolori muscolari e articolari
2. Lesioni sportive e traumatiche
3. Problemi di pelle
4. Infiammazioni croniche

Contattaci
×

Taping neuromuscolare

Taping neuromuscolare: noto anche come chinesio taping, e’ una tecnica di applicazioni di nastri adesivi elestici sulla pelle per supportare, stabilizzare i muscoli e le articolazioni. Questa tecnica e’ stata sviluppata per aiutare a :
1. Ridurre dolore ed infiammazione
2. Migliorare la funzionalita’ muscolare e articolare
3. Supportare i muscoli e le articolazioni durante le attivita’ fisica/lavorativa/sportiva
4. Favorire la guarigione dei tessuti danneggiati
Contattaci
×

Linfodrenaggio metodo Vodder

Il linfodrenaggio secondo vodder: e’ una metodica terapeutica che ha lo scopo di drenare la linfa della periferia al cuore e quindi aumentare la vascolarizzazione sanguigna permettendo l’allontanamento delle scorie e assicurando un apporto di sostanze nutritive ai tessuti.
E’ una tecnica codificata per stimolare manualmente la cicolazione del sistama linfatico in difficolta’ .
Le patologie alle quali questa metodica puo’ portare giovamento sono tutti i distretti corpori post chirurgia oncologica, traumatisti e patologie acquisite.
Contattaci
×

Trattamento cicatriziale

Trattamento cicatriziale: insieme di tecniche e approcci manuali ,strumentali per riallineare le fibre di collagene, migliorandone la circolazione e riducendone le aderenze al fine di ottimizzare l’aspetto e la funzione di una cicatrice.
Contattaci
×

riflessologia plantare

La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio che si concentra sui piedi, in particolare sulle zone riflesse che corrispondono a diverse parti del corpo.

La riflessologia plantare si basa sull’idea che:

1. I piedi hanno zone riflesse che corrispondono a organi e sistemi del corpo
2. La stimolazione di queste zone può influenzare la salute e il benessere generale

La riflessologia plantare può aiutare a:

1. Ridurre lo stress e l’ansia
2. Migliorare la circolazione sanguigna
3. Alleviare il dolore
4. Promuovere il rilassamento e il benessere generale

È una tecnica non invasiva e può essere utilizzata come complemento alle cure mediche tradizionali.

Contattaci
×

Riabilitazione respiratoria

La riabilitazione respiratoria è un programma di trattamento multidisciplinare volto a migliorare la funzionalità respiratoria e la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche, come:

1. Broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco)
2. Asma
3. Fibrosi cistica
4. Malattie polmonari interstiziali

La riabilitazione respiratoria può includere:

1. Esercizio fisico personalizzato
2. Tecniche di respirazione e di rilassamento
3. Educazione sulla gestione della malattia
4. Supporto psicologico
5. Ottimizzazione della terapia farmacologica

Gli obiettivi della riabilitazione respiratoria sono:

1. Migliorare la funzionalità respiratoria
2. Ridurre i sintomi
3. Aumentare la tolleranza all’esercizio fisico
4. Migliorare la qualità della vita

La riabilitazione respiratoria è spesso condotta da un’équipe multidisciplinare di professionisti sanitari, tra cui pneumologi, fisioterapisti, infermieri e psicologi.

Contattaci
×

Massoterapia

La massoterapia: una tecnica di trattamento che utilizza manipolazioni manuali dei tessuti molli del corpo, come muscoli, tendini e legamenti; per favorire il rilassamento, ridurre lo stress e il dolore, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica promuovendo il benessere generale.
I massaggi terapeutici possono essere utilizzati per trattare varie condizioni, come ddolori muscolari, tenzioni, anzia , insonia, non che’ per migliorare la flessibilità e mobilita’ articolare.
Le tecniche di massoterapia possono variare a seconda dell’approccio utilizzato ed essere applicate in tutti i distretti corporei. Noi offriamo queste tecniche:

  • Massoterapia decontratturante distrettuale
  • Trattamento dei trigger point
  • Massaggio trasversale profondo secondo cyriax
  • Massaggio connettivale secondo stecco
  • Pompages
  • Massaggio sportivo
  • Massaggio rilassante
Contattaci
×

FKT domiciliare

Fisioterapia domiciliare: e’ rivolta a tutte quelle persone che non hanno la possibilita’ di raggiungere fisicamente la struttura ambulatoriale. (pazienti che hanno gravi disturbi del movimento, che non hanno accompagnatori, che non possono guidare, che sono allettate a causa di patologie nerurologiche o ortoperdiche o geriatriche)

Contattaci
×

Valutazione fisioterapica

La valutazione fisioterapica è un processo sistematico di raccolta e analisi di informazioni sulla condizione fisica e funzionale di un paziente, finalizzato a:

1. Identificare le disfunzioni e le limitazioni
2. Stabilire una diagnosi fisioterapica
3. Sviluppare un piano di trattamento personalizzato

La valutazione può includere: Anamnesi, Esame fisico, Test di funzionalità e Analisi del movimento.

Gli obiettivi sono:

1. Comprendere le esigenze del paziente
2. Stabilire obiettivi di trattamento
3. Monitorare i progressi

Contattaci
×

Riabilitazione delle disfunzioni vescico-sfinteriche

La riabilitazione delle disfunzioni vescico-sfinteriche e perineali è un processo terapeutico volto a trattare e migliorare le funzioni della vescica, degli sfinteri e del pavimento pelvico.

Questa riabilitazione può includere:

1. Valutazione e diagnosi delle disfunzioni
2. Esercizi di rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico (es. esercizi di Kegel)
3. Terapia fisica per migliorare la funzionalità muscolare e ridurre il dolore
4. Biofeedback per migliorare il controllo muscolare
5. Modifiche dello stile di vita per ridurre i sintomi
6. Tecniche di gestione del dolore e della incontinenza

Gli obiettivi della riabilitazione sono:

1. Migliorare la continenza urinaria e fecale
2. Ridurre il dolore pelvico e la disfunzione sessuale
3. Migliorare la qualità della vita

Questa disciplina è indicata post chirugia, prostatectomia radicale, neovescica, incontinenza urinaria femminile post chirurgia, etc

La valutazione fisioterapica è un processo sistematico di raccolta e analisi di informazioni sulla condizione fisica e funzionale di un paziente, finalizzato a:

1. Identificare le disfunzioni e le limitazioni
2. Stabilire una diagnosi fisioterapica
3. Sviluppare un piano di trattamento personalizzato

La valutazione può includere:

1. Anamnesi
2. Esame fisico
3. Test di funzionalità
4. Analisi del movimento

Gli obiettivi sono:

1. Comprendere le esigenze del paziente
2. Stabilire obiettivi di trattamento
3. Monitorare i progressi

La valutazione fisioterapica è fondamentale per fornire un trattamento efficace e personalizzato.

Contattaci
×

Riabilitazione posturale

Riabilitazione posturale: puo’ essere indivuale o di gruppo in base alla valutazione del terapista. E’ un approccio terapeutico che mira a correggere e ottimizzare la postura corretta migliorando l’allineamento del corpo e e le tensioni muscolari al fine di ridurre il dolore e di migliorare la consapevolezza corporea.
(ad esempio disformismi congeniti o acquisiti vere e proprie alterazioni della postura scoliosi, paramorfismi che sono posture scorrette come denti storti, ipercifosi , iperlordosi, etc.

Contattaci
×

Riabilitazione neurologica

La riabiliazione neurologica: si occupa del recupero di funzionalita’ perse a causa di lesioni del sistema nervoso centrale,periferico o dall’insorgenza di patologie croniche progressive al fine di raggiungere un autonomia parziale o completa nelle attivita’ della vita quotidiana.(AD Esempio sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofifca, esiti di ictus ischemico ed emorragico, esiti di emorragia cerebrale, morbo di parkinson, parkisonismi , demenza di alzheimer e altre demenze.

Contattaci
×

Riabilitazione ortopedica

La riabilitazione ortopedica:e’ un percorso personalizzato educativo terapeutico mirato a recuperare o mantenere le funzioni del sitema muscolo scheletrico ed ottonere la maggiore autonomia possibile sul piano fisico funzionale e sociale, in seguito a traumi malattie e o interventi chirurgici.

Contattaci
×

Home

Chi siamo

Cosa facciamo
  • Master ECM
  • Corsi di formazione
  • Strumenti ludici
  • Consulenze

Blogoludìa

Affiliazioni

FAQ

Contatti

  • Home
  • Acquisti
  • Anna Maria Conoci
  • Anna Tomasello
    • Articoli
    • Chi sono
    • Comportamento alimentare
    • Consulenza psicologia e psicoterapia
    • Mindful eating
    • Psicoterapia adolescenti
  • Anna Tomasello 2
  • Bacheca
  • Benedetta Berto
    • Blog
    • Chi sono
    • Percorso di diagnosi
    • Psicoeducazione
    • Servizi
    • Supporto ai genitori
    • Supporto psicologico
    • Tariffario
  • Carrello
  • Catalogo Corsi
  • Catalogo Membership
  • Cristina Nota
    • Chi sono
    • Cosa posso fare per te
    • Crescita e fioritura personale
    • I miei Libri
    • Info e orari
    • Meditazione e Mindfullness per aiutare a ridurre ansia e stress
    • MINDFUL EATING
    • Sostegno Psicologico
    • Walk with Me!
    • Yoga terapia
  • Emanuele Masti
    • Burnout da stress lavorativo
    • Chi sono
    • Depressione e ansia
    • Lutto complicato
    • Servizi
  • Federica Sperati
  • home
  • ICNOS
    • Blog
    • La Scuola
    • landing presentazione
    • Master TB età evolutiva
    • Prossimi eventi
    • Terapie Brevi
  • Il mio account
  • layout tests
    • layout 1
    • menu
    • sezioni landing
  • Maria Parente
    • Blog
    • Chi sono
    • Contatti
    • Cosa posso fare per te
      • Adolescenti
      • Adulti
      • Coppie
      • Genitori
  • Myriam Parente
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Blog
    • Chi sono
    • Corpi non conformi
    • LGBTQIA+
    • Neurodivergenti
    • Sostegno alla genitorialità
    • Trauma
  • Pagamento
  • Palette
  • Paolo Viola
    • Pagina per cliente dopo primo contatto
  • patty dresti
    • chi sono
  • Sara Della Bella
  • Sara Galiani
    • Blog
    • Chi sono
    • Contatti
    • Per le aziende
    • Per le persone
    • Per le scuole
  • sezione blur
  • sezione intestazione
  • Sezione modulo contatto divi
  • Sezione testo con immagine
  • shalma prova dami
  • Shop
  • Simona Galassi
    • Blog
    • Libro
    • Percorso di sostegno pre e post IVG
    • Psicoterapia individuale
  • Sonia Blandizzi
  • argo
  • Attualità
  • Blog
  • camilla risaliti
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Emozioni
  • how to blog
  • Metodo
  • Mindfulness
  • Percorso chirurgia bariatrica
  • Personalità
  • prova 14
  • prova 15
  • Psicoterapia
  • Risorse
  • Sovrappeso e obesità
  • Uncategorized

Questo è un sito di prova di Damiano Ruggieri