a

Psicoludìa è

Alta formazione

Cura

Empatia

Mettersi in gioco

Esperienza trasformativa

Community

Psicoludìa è uno spazio di incontro, crescita, apprendimento ed esperienza, in cui trovi alta formazione, corsi e strumenti ludici.
Usa le etichette qui sotto per muoverti nella pagina e trovare il corso che fa per te.

Alta formazione

Corsi

Strumenti ludici

Corsi di alta formazione

Formazione di alto livello in cui il gioco diventa strumento di agevolazione di processi psicologici, educativi e di formazione.
Professioniste e professionisti del settore collaborano per dare vita a percorsi formativi unici, originali ed esperienziali.

  • La violenza non è un gioco

    Corso di alta formazione in prevenzione e cura delle violenze e discriminazioni sulle donne

    Il corso di Alta Formazione “La violenza non è un gioco” propone un approccio innovativo e completo. Grazie alla partecipazione di esperte in diverse discipline — dalla storia alla sociologia, dalla psicologia al diritto, dalla medicina ai media — avrai accesso a una formazione di qualità che ti fornirà strumenti avanzati per prevenire, riconoscere e intervenire in casi di violenza e discriminazione contro le donne.

    Il discente apprenderà a muoversi a livello professionale nel contesto della violenza di genere, alla luce delle dinamiche sottostanti, quelle interiorizzate e che nella quotidianità assumono forme relazionali da riconoscere e su cui intervenire a livello di prevenzione e cura.

    L’attenzione delle docenti sarà quella di declinare le conoscenze e renderle attinenti alle diverse figure professionali e di dedicare una parte sostanziosa al lavoro esperienziale, al fine di assimilare al meglio teorie e metodi di intervento.

    Il prezzo originale era: 1.250,00 €.Il prezzo attuale è: 750,00 €. + iva
  • Percorso Dixit base

    L’utilizzo delle carte Dixit nella pratica professionale psicologica, formativa, educativa, di mediazione e facilitazione

    Da oltre 5 anni collaboriamo per valorizzare e diffondere la cultura psicologica alla portata di tutti e per coinvolgere colleghe e colleghi nell’uso di strumenti di grande versatilità per facilitare il loro lavoro nella clinica e nella formazione, qualsiasi sia la loro metodologia di riferimento.

    Dixit è stato ideato nel 2010 da Jean-Louis Roubira, uno psichiatra infantile specializzato nella relazione madre-bambino e illustrato da Marie Cardouat nella sua prima edizione.
    Dixit è il gioco del paradosso, dove bisogna esprimersi e farsi capire ma non da tutti, grazie a immagini archetipiche e ispirate alle fiabe, ricche di particolari.

    Dixit è perfetto per lavorare nel campo della psicologia, perché le carte Dixit hanno delle illustrazioni oniriche, fiabesche e molto evocative; inoltre è uno strumento appartenente al mondo ludico quindi versatile per tutti gli utilizzi, facilmente reperibile, economico e perché è semplicemente… bellissimo!

    450,00  + iva
  • Master Psicologia ludica in età evolutiva

    Un approccio esperienziale con le carte Dixit

    Il master si prefigge l’obiettivo di fornire chiare prassi per l’uso di strumenti pratici, di semplice reperimento e utilizzo, eclettici e ludici, come le carte del gioco “Dixit” al fine di affrontare diverse situazioni professionali che si incontrano negli interventi clinici in età evolutiva, ambito di intervento in cui è fondamentale facilitare la comunicazione e la relazione nelle situazioni più complesse e di difficile apertura e sblocco. 
Le allieve e gli allievi al termine della formazione, saranno in grado di mobilizzare nuove risorse e padroneggeranno nuovi strumenti pratici per farne esperienza nell’ambito della diagnosi, della consulenza psicologica e sostegno psicologico in età evolutiva e saranno sempre più esperte ed esperti in psicologia ludica.

    750,00  + iva

Corsi

Ognuno dei nostri percorsi offre la possibilità di apprendere nuovi strumenti di intervento, basati su solide conoscenze teoriche, spendibili da subito negli interventi con le persone di cui ci si prende cura.
  • Mandala e Fiore delle emozioni

    Questo corso ti introdurrà nel mondo proiettivo del disegno, come possibilità di esplorazione dell’inconscio, di rappresentazione e narrazione grafica di sé e possibilità di autoconoscenza.
    Il corso è aperto a chi è interessato a questa pratica, ai Mandala nella teoria junghiana, alla rappresentazione in immagini delle emozioni.
    I professionisti e le professioniste delle relazioni di aiuto, della formazione, mediazione, dell’insegnamento e dell’educazione, potranno scoprire e poi utilizzare questo potente strumento di esplorazione del Sè.

    80,00  + iva
  • Modulo 11: Mindfulness e carte Dixit

    Tutte le pratiche di mindfulness hanno l’obiettivo di sviluppare la capacità di vivere con attenzione e presenza, focalizzandosi sul «qui e ora» e rinunciando al continuo giudizio sull’esperienza (e su se stessi). Sviluppare un ascolto attento e benevolo su ciò che accade al nostro organismo, insieme alla possibilità di «stare» con quello che c’è, momento per momento, rappresenta un presupposto fondamentale per imparare a comprendere e gestire le emozioni e i conflitti tra parti di sé. Sviluppare questa capacità di lettura consapevole di sé può aiutare gli adolescenti a comprendere, esprimere e sostenere le difficoltà legate alla crescita e alla relazione con sé stessi e con gli altri.
    Nell’intervento con gli adolescenti, pratiche di mindfulness vengono potenziate dalla proposta di un’attività ludica, che favorisce una maggiore disponibilità a mettersi in gioco e a permettersi, attraverso la relazione con l’immagine, di esprimersi e di contattare emozioni e parti di sé altrimenti poco visibili.

    80,00  + iva
  • Enneagramma e Dixit

    L’enneagramma è un antico strumento di conoscenza di sé che propone un percorso profondo di consapevolezza, volto a ritrovare l’equilibrio tra le funzioni in lotta nell’organismo.
    Descrive 9 tipologie principali di caratteri che descrivono ognuna nostre modalità “tipiche e automatiche” di interagire con noi stessi e con gli altri.
    Non possiamo cambiare o eliminare il nostro carattere (che è anche la nostra “corazza”, la nostra difesa) ma possiamo imparare a non esserne vittime inconsapevoli.
    Poiché ogni carattere rappresenta anche una funzione necessaria per l’organismo, studiando questo sistema si può scoprire quale “funzione” usiamo “troppo” o “troppo poco”. L’obiettivo di un lavoro sull’enneagramma può diventare quindi quello di riportare equilibrio nel nostro sistema di relazioni (interne ed esterne).
    Da sempre nei percorsi sulla conoscenza di sé vengono utilizzati mediatori artistici di vario tipo. In questo modulo saranno le carte Dixit ad aiutarci ad individuare quelle parti di noi più automatiche e inconsapevoli ma anche le nostre risorse e le funzioni da sostenere per sentirci più comodi nella nostra storia.

    80,00  + iva
  • Training Autogeno - Esercizi superiori con le carte Dixit

    In questo corso della durata di 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00 del 27 maggio 2023, verrà approfondito lo strumento del training autogeno, con particolare attenzione all’utilizzo in terapia delle immagini emerse durante gli esercizi base.
    Verrà introdotto lo strumento delle carte Dixit, come facilitatore del lavoro sulle immagini e sulla loro rielaborazione.
    Come sempre verrà svolto un lavoro esperienziale personale e verranno forniti strumenti da poter utilizzare nella propria pratica professionale.

    80,00  + iva
  • Training autogeno

    Il corso insegnerà gli esercizi del training autogeno di base, una tecnica di autodistensione psicofisiologica, utilizzata in ambito privato e/o clinico nel controllo dello stress, nella gestione delle emozioni e nelle patologie con base psicosomatica.
    Il training autogeno permette a chiunque lo impari di poterlo poi gestire in maniera autonoma praticamente in qualsiasi situazione e luogo; l’apprendimento del metodo però ha regole precise e necessita di allenamento. Per apprendere ed utilizzare la tecnica, infatti, ci vogliono diversi mesi ed è necessario, inoltre, mantenere viva la pratica nel corso del tempo una volta terminato il training di base.
    Grazie a questa tecnica è possibile ritrovare un buon equilibrio psicofisico accedendo ad uno stato interno di benessere ed armonia. Con finalità terapeutiche il training autogeno offre la possibilità al paziente di esplorare il proprio corpo e liberare il suo linguaggio esprimendo quello che spesso non riesce a comunicare (Deganello, 2005 – 2006).

    60,00  + iva
  • Doll Therapy

    Il corso proposto fornirà i principi di base della stimolazione cognitiva nell’anziano con demenza e illustrerà i benefici derivanti dall’applicazione della terapia della bambola nel processo di cura.

    Nello specifico, con la nostra proposta formativa si desidera:

    • Introdurre i partecipanti al mondo delle terapie non farmacologiche
    • Fornire un approfondimento teorico sulla Doll Therapy
    • Dare indicazioni per un utilizzo appropriato delle bambole terapeutiche nella cura di persone anziane con demenza, come prevenzione dei disturbi comportamentali e come strumento di stimolazione di attività prassiche e di relazione
    • Insegnare ai partecipanti la corretta metodologia per selezionare, valutare e monitorare nel tempo i casi
    • Fornire un’analisi degli aspetti organizzativi che supportano il mantenimento del percorso
    • Ampliare le riflessioni, mostrando l’applicabilità della Doll Therapy ai diversi contesti di cura

    In una sola sessione si potranno ottenere gli elementi teorici e pratici per poter introdurre, gestire o affinare la pratica della terapia della bambola nel proprio contesto assistenziale, personalizzando la sua applicazione nel modo più corretto in funzione delle caratteristiche della persona malata.
    Al termine del corso verrà consegnato il materiale didattico utilizzato nel corso, completo di schede operative.
    La bambola non è compresa nel contributo di partecipazione del corso.

    Il prezzo originale era: 150,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €. + iva
  • Superhero Therapy, giochi di ruolo e psicoterapia cognitivo comportamentale

    Dalla presa in carico con la Superhero Therapy, attraverso l’esplorazione dei valori in prospettiva ACT con le immagini Dixit, al lavoro sulle parti di sè con le schede personaggio: un corso pratico su come incorporare elementi della cultura pop e del gioco, in terapia cognitivo comportamentale.

    “Superhero therapy, giochi di ruolo e psicoterapia cognitivo comportamentale” è un corso asincrono di approfondimento di 8 ore suddivise in due moduli, che può essere seguito anche in diretta (di seguito le date e gli orari) che tratta l’utilizzo di giochi e di tecniche veicolate dalla cultura pop, narrativa e filmografia all’interno del setting in psicoterapia cognitivo comportamentale, con adulti e adolescenti.

    150,00  + iva
  • Il gioco delle coppie

    Dalla presa in carico con i giochi di parola, attraverso l’affinamento della comunicazione con le immagini Dixit, al lavoro sul corpo e la sessualità: un corso pratico su quali strumenti proporre in consulenza di coppia.

    “Il gioco delle coppie” è un corso asincrono di approfondimento di 12 ore che tratta l’utilizzo di giochi e di tecniche corporee all’interno del setting di coppia in psicoterapia, psicoeducazione, mediazione e consulenza psicologica.

    140,00  + iva
  • Dadi narrativi

    Questo corso teorico-esperienziale fornirà indicazioni e strumenti sull’utilizzo e l’illustrazione personalizzata degli storycubes, nella pratica professionale.

    60,00  + iva
  • Il gioco delle emozioni

    Conosciamo bene la difficoltà per alcune persone ad esprimere ciò che sentono e provano in determinate situazioni. Anche chi è più avvezzo e in confidenza con questa parte di sé, può comunque, in alcuni contesti, trovarsi in difficoltà.
    Se necessiti di uno strumento che possa agevolare la comunicazione di emozioni e sentimenti, ti consigliamo questo corso: puoi essere un insegnante, un genitore, un educatore, uno psicologo, un formatore, un trainer, un professionista della relazione d’aiuto o chiunque altro in cerca di un gioco, uno strumento semplice e di immediato utilizzo, per aprire i canali e far emergere gioia, tristezza, vergogna, paura, disgusto e tutto ciò che colora le esperienze.
    Il corso approfondisce il trauma da violenza assistita e l’impatto emotivo sul bambino.
    Con questo corso entrerai nel mondo delle emozioni e di questa dolorosa situazione e imparerai a maneggiare sia i burattini, sia le emozioni.

    80,00  + iva

Strumenti ludici

Nel nostro approccio multimetodologico, gli strumenti ludici rappresentano un veicolo di comunicazione, formazione, relazione e scoperta di sé, agevolando i processi psicologici ed emotivi e trasformando le difficoltà in risorse.
0