Chi sono

Sara Galiani
Psicologa

Mi chiamo Sara Galiani e sono una psicologa e psicoterapeuta in formazione con approccio cognitivo-comportamentale. Svolgo consulenze e supporto psicologico per adolescenti, giovani adulti e adulti, sia online che in presenza a Vigevano, una piccola cittadina in provincia di Pavia.

Credo fermamente nell’unicità di ogni persona. Per questo, insieme intraprenderemo un percorso volto ad aumentare la consapevolezza e a sviluppare le tue potenzialità, utilizzando strumenti conoscitivi e di intervento pensati per il benessere psicologico.

Il mio percorso

Dopo la laurea in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici, mi sono specializzata ulteriormente approfondendo in particolare il tema del trauma, frequentando il Master “Guarire il Trauma: valutazione e trattamento del trauma semplice e complesso”.

Attualmente, sto proseguendo il mio percorso presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Nel tempo, ho scelto di approfondire aree a me particolarmente care tramite corsi di formazione specialistica, tra cui:

  • Accoglienza e assistenza alle donne vittime di violenza di genere
  • Supporto psicologico a persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+

Mi dedico anche alla divulgazione di tematiche legate alla parità di genere, contribuendo alla decostruzione di stereotipi e pregiudizi ed inoltre svolgo l’attività di volontariato presso lo sportello online di un’associazione che si occupa di promuovere il benessere psicologico e la lotta contro la violenza.

Il mio approccio

Nel mio lavoro, metto al centro la persona, con la sua storia, i suoi bisogni e le sue risorse. La psicologia per me è un cammino che accompagna senza giudicare, ascoltando con empatia e costruendo, insieme alla persona, un percorso su misura.

Mi ispira un profondo senso di inclusione. Credo nell’importanza di offrire uno spazio di ascolto attivo e non giudicante, dove ogni individuo possa sentirsi accolto e libero di esprimersi.

Come dice una canzone a me molto cara:

“Credo negli esseri umani!”

Il mio approccio

Nel mio lavoro, metto al centro la persona, con la sua storia, i suoi bisogni e le sue risorse. La psicologia per me è un cammino che accompagna senza giudicare, ascoltando con empatia e costruendo, insieme alla persona, un percorso su misura.

Mi ispira un profondo senso di inclusione. Credo nell’importanza di offrire uno spazio di ascolto attivo e non giudicante, dove ogni individuo possa sentirsi accolto e libero di esprimersi.

Come dice una canzone a me molto cara:

“Credo negli esseri umani!”

I miei valori

Autenticità

Creare una relazione terapeutica sincera, dove ciascuno possa sentirsi libero di essere sé stesso, è essenziale per un percorso efficace.

Accoglienza e rispetto

Ogni individuo ha diritto a essere trattato con rispetto e a vivere un ambiente sicuro, inclusivo e privo di giudizio.

Crescita e consapevolezza

Lavoro per promuovere processi che aiutano a comprendere meglio sé stessi, rafforzare le proprie risorse e trovare nuovi strumenti per affrontare le sfide.

Inclusività

Mi impegno contro ogni forma di discriminazione, promuovendo la parità di genere, i diritti LGBTQIA+ e una cultura di rispetto reciproco.

Un po’ di me

Amo la natura e trovo rigenerante camminare in montagna, soprattutto se accompagnata dai miei cagnolini. Credo che il contatto con l’ambiente e il movimento fisico siano alleati potenti per il benessere mentale e cerco di trasmettere questa energia positiva anche nel mio lavoro.

Vuoi intraprendere un percorso insieme?
Se senti il bisogno di uno spazio di ascolto, accoglienza e supporto, sarò felice di accompagnarti nel tuo percorso.

Cosa posso fare per te

Per le persone

Per le aziende

Per le scuole