Il titolo del mio articolo
Questo è il testo del mio articolo in cui andrò a risolvere dei problemi e andrò a dare...
La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio che si concentra sui piedi, in particolare sulle zone riflesse che corrispondono a diverse parti del corpo.
La riflessologia plantare si basa sull'idea che:
1. I piedi hanno zone riflesse che corrispondono a organi e sistemi del corpo
2. La stimolazione di queste zone può influenzare la salute e il benessere generale
La riflessologia plantare può aiutare a:
1. Ridurre lo stress e l'ansia
2. Migliorare la circolazione sanguigna
3. Alleviare il dolore
4. Promuovere il rilassamento e il benessere generale
È una tecnica non invasiva e può essere utilizzata come complemento alle cure mediche tradizionali.
La riabilitazione respiratoria è un programma di trattamento multidisciplinare volto a migliorare la funzionalità respiratoria e la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche, come:
1. Broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco)
2. Asma
3. Fibrosi cistica
4. Malattie polmonari interstiziali
La riabilitazione respiratoria può includere:
1. Esercizio fisico personalizzato
2. Tecniche di respirazione e di rilassamento
3. Educazione sulla gestione della malattia
4. Supporto psicologico
5. Ottimizzazione della terapia farmacologica
Gli obiettivi della riabilitazione respiratoria sono:
1. Migliorare la funzionalità respiratoria
2. Ridurre i sintomi
3. Aumentare la tolleranza all'esercizio fisico
4. Migliorare la qualità della vita
La riabilitazione respiratoria è spesso condotta da un'équipe multidisciplinare di professionisti sanitari, tra cui pneumologi, fisioterapisti, infermieri e psicologi.
La massoterapia: una tecnica di trattamento che utilizza manipolazioni manuali dei tessuti molli del corpo, come muscoli, tendini e legamenti; per favorire il rilassamento, ridurre lo stress e il dolore, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica promuovendo il benessere generale.
I massaggi terapeutici possono essere utilizzati per trattare varie condizioni, come ddolori muscolari, tenzioni, anzia , insonia, non che’ per migliorare la flessibilità e mobilita’ articolare.
Le tecniche di massoterapia possono variare a seconda dell’approccio utilizzato ed essere applicate in tutti i distretti corporei. Noi offriamo queste tecniche:
Fisioterapia domiciliare: e’ rivolta a tutte quelle persone che non hanno la possibilita’ di raggiungere fisicamente la struttura ambulatoriale. (pazienti che hanno gravi disturbi del movimento, che non hanno accompagnatori, che non possono guidare, che sono allettate a causa di patologie nerurologiche o ortoperdiche o geriatriche)
La valutazione fisioterapica è un processo sistematico di raccolta e analisi di informazioni sulla condizione fisica e funzionale di un paziente, finalizzato a:
1. Identificare le disfunzioni e le limitazioni
2. Stabilire una diagnosi fisioterapica
3. Sviluppare un piano di trattamento personalizzato
La valutazione può includere: Anamnesi, Esame fisico, Test di funzionalità e Analisi del movimento.
Gli obiettivi sono:
1. Comprendere le esigenze del paziente
2. Stabilire obiettivi di trattamento
3. Monitorare i progressi
La riabilitazione delle disfunzioni vescico-sfinteriche e perineali è un processo terapeutico volto a trattare e migliorare le funzioni della vescica, degli sfinteri e del pavimento pelvico.
Questa riabilitazione può includere:
1. Valutazione e diagnosi delle disfunzioni
2. Esercizi di rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico (es. esercizi di Kegel)
3. Terapia fisica per migliorare la funzionalità muscolare e ridurre il dolore
4. Biofeedback per migliorare il controllo muscolare
5. Modifiche dello stile di vita per ridurre i sintomi
6. Tecniche di gestione del dolore e della incontinenza
Gli obiettivi della riabilitazione sono:
1. Migliorare la continenza urinaria e fecale
2. Ridurre il dolore pelvico e la disfunzione sessuale
3. Migliorare la qualità della vita
Questa disciplina è indicata post chirugia, prostatectomia radicale, neovescica, incontinenza urinaria femminile post chirurgia, etc
La valutazione fisioterapica è un processo sistematico di raccolta e analisi di informazioni sulla condizione fisica e funzionale di un paziente, finalizzato a:
1. Identificare le disfunzioni e le limitazioni
2. Stabilire una diagnosi fisioterapica
3. Sviluppare un piano di trattamento personalizzato
La valutazione può includere:
1. Anamnesi
2. Esame fisico
3. Test di funzionalità
4. Analisi del movimento
Gli obiettivi sono:
1. Comprendere le esigenze del paziente
2. Stabilire obiettivi di trattamento
3. Monitorare i progressi
La valutazione fisioterapica è fondamentale per fornire un trattamento efficace e personalizzato.
Riabilitazione posturale: puo’ essere indivuale o di gruppo in base alla valutazione del terapista. E’ un approccio terapeutico che mira a correggere e ottimizzare la postura corretta migliorando l’allineamento del corpo e e le tensioni muscolari al fine di ridurre il dolore e di migliorare la consapevolezza corporea.
(ad esempio disformismi congeniti o acquisiti vere e proprie alterazioni della postura scoliosi, paramorfismi che sono posture scorrette come denti storti, ipercifosi , iperlordosi, etc.
La riabiliazione neurologica: si occupa del recupero di funzionalita’ perse a causa di lesioni del sistema nervoso centrale,periferico o dall’insorgenza di patologie croniche progressive al fine di raggiungere un autonomia parziale o completa nelle attivita’ della vita quotidiana.(AD Esempio sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofifca, esiti di ictus ischemico ed emorragico, esiti di emorragia cerebrale, morbo di parkinson, parkisonismi , demenza di alzheimer e altre demenze.
La riabilitazione ortopedica:e’ un percorso personalizzato educativo terapeutico mirato a recuperare o mantenere le funzioni del sitema muscolo scheletrico ed ottonere la maggiore autonomia possibile sul piano fisico funzionale e sociale, in seguito a traumi malattie e o interventi chirurgici.
Home
Chi siamo
Blogoludìa
Affiliazioni
FAQ
Contatti
da operatore | Lug 27, 2020 | how to blog
Questo è il testo del mio articolo in cui andrò a risolvere dei problemi e andrò a dare...