Home
Chi siamo
Cosa facciamo
Blogoludìa
Affiliazioni
FAQ
Contatti
Perfetto Damiano, questa pagina è un’occasione preziosa per parlare non del dolore da cui si fugge, ma del desiderio di evolvere.
Qui il focus non è sull’urgenza del sintomo, ma sulla curiosità verso di sé, la voglia di vivere in modo più autentico, la ricerca di un equilibrio più profondo.
Il tono rimane diretto, empatico, concreto, ma si sposta un po’ più sul potenziale, sul risveglio, sul “sentire che ci può essere di più”.
Ecco il testo della pagina dedicata ai percorsi di crescita personale:
Forse non stai male. Non hai attacchi di panico, non sei depresso/a, non hai un disturbo evidente.
Eppure senti che potresti vivere meglio. Che c’è qualcosa, da qualche parte dentro di te, che vorrebbe spazio.
Hai voglia di capirti di più. Di ascoltarti. Di fare scelte più allineate a quello che senti, non solo a quello che “si deve”.
Forse ti stai facendo delle domande nuove.
Chi sono, davvero, al di là dei ruoli che ricopro?
Cosa voglio, al di là di ciò che ho sempre fatto?
E cosa succederebbe se iniziassi a fidarmi della mia voce interiore?
Magari hai un lavoro stabile, relazioni affettive, una routine che funziona.
Ma sotto sotto ti senti scollegato/a. Disallineato/a.
Come se stessi recitando una parte che non ti rappresenta fino in fondo.
Oppure ti ritrovi a rimandare sempre il momento in cui fare quel passo: cambiare, lasciare, iniziare, dire di no, dire di sì.
E nel frattempo ti senti bloccato/a.
Non abbastanza in crisi da chiedere aiuto.
Non abbastanza in pace da stare fermo/a.
E allora vivi una specie di attesa indefinita.
Che, col tempo, diventa frustrazione, apatia, fatica.
Come sarebbe svegliarsi con la sensazione di essere pienamente dentro la propria vita?
Di sapere cosa vuoi, cosa ti nutre, cosa ti toglie energia.
Di poter scegliere, anche quando è difficile, perché sai da dove parti e dove vuoi andare.
Immagina un rapporto più autentico con te stessə.
Immagina di imparare a sentire senza giudicarti, a riconoscere i tuoi bisogni, a stare nelle relazioni senza perderti.
Immagina di riconoscerti, finalmente.
Forse la paura di “non avere un vero problema”.
Forse la voce che dice che dovresti cavartela da solo/a.
O forse l’idea che prendersi uno spazio per sé sia un capriccio.
Ma il fatto che tu sia qui, a leggere queste parole, dice già molto.
Vuol dire che qualcosa dentro di te si è già messo in moto.
E puoi decidere se ignorarlo…
O iniziare ad ascoltarlo, davvero.
Nel mio lavoro accolgo anche chi non sta male, ma vuole stare meglio.
I percorsi di crescita personale non partono dal sintomo, ma dal desiderio. Dal bisogno di ritrovarsi, conoscersi, evolvere.
Lavoreremo insieme per ascoltare ciò che si muove dentro di te, per sciogliere automatismi, ridare voce a ciò che senti, ritrovare il tuo centro.
Non ci sono mappe predefinite: ogni percorso è unico, come lo sei tu.
Il mio ruolo sarà quello di offrirti uno spazio accogliente, stimolante e rispettoso dove poterti esplorare e orientare.
Sono una psicologa ad orientamento gestaltico, con un approccio umanistico-esistenziale e oltre 13 anni di esperienza.
Lavoro con adulti che desiderano comprendersi meglio, crescere, cambiare.
Mi definiscono empatica, accogliente, ma anche diretta e frizzante:
il mio obiettivo è offrirti uno spazio profondo ma leggero, dove puoi metterti in gioco senza sentirti giudicato/a.
Qui non si parla di disturbi. Si parla di vita, e di come viverla in modo più autentico.
👉 Il primo passo è un colloquio conoscitivo gratuito di circa 30 minuti, online o in presenza.
È un momento per raccontarti, spiegarmi cosa ti ha portato fin qui, e capire insieme se iniziare un percorso.
Le consulenze sono individuali, durano 50 minuti, e hanno una frequenza personalizzata, pensata per il tuo ritmo e le tue esigenze.
Per iniziare, compila il modulo di contatto qui sotto.
Ti risponderò entro 48 ore per fissare il nostro primo incontro.
Non devi aspettare di stare male per iniziare a prenderti cura di te.
Puoi iniziare anche solo perché… senti che è il momento.
Fammi sapere se vuoi:
aggiustare il tono (es. renderlo più riflessivo, più “motivazionale” o più calmo)
inserire esempi di obiettivi tipici (es. trovare la propria strada, lavorare sull’assertività, ecc.)
creare un contenuto correlato tipo: “Come capire se è il momento di iniziare un percorso di crescita personale”
Quando vuoi, posso aiutarti a mettere tutto in pagina, blocco per blocco.
Mi sono laureata all’Università degli studi di Firenze nel 2005 e abilitata alla professione psicologica nel 2007 (numero di iscrizione all’Albo degli Psicologi della Toscana 10531).
Nel 2009 ho conseguito il Master in Gestalt Counseling integrato presso la Sipgi di Genova dove mi sono specializzata tre anni dopo in psicoterapia con 60/60′.
Oggi continuo a formarmi partecipando a corsi di aggiornamento su diverse aree tematiche e adotto il mio metodo alle esigenze individuali di ogni cliente.